I prodotti

Perché sempre più produttori alimentari stanno passando ai motori a tamburo sincroni

Per anni i motori a tamburo asincroni sono stati la soluzione standard per i sistemi di trasporto, ma nel settore alimentare le loro limitazioni sono evidenti. 

Perdite d'olio, inefficienza energetica e scarsa coppia a bassa velocità influiscono negativamente su tempi di fermo, igiene e costi operativi.

Nel nostro ultimo articolo, Mathias K. Sørensen, Global Sales Manager di NGI DriveTech, spiega il crescente passaggio ai motori a tamburo sincroni. Questi motori funzionano senza olio, restano più freschi sotto carico e offrono coppia costante a tutte le velocità – aiutando anche a ridurre i consumi energetici e a semplificare la manutenzione.

Vantaggi principali trattati nell'articolo:

  • Design senza olio che elimina i rischi di contaminazione e facilita la conformità

  • Elevata efficienza e coppia costante, anche a basse velocità

  • Retrofit facile con dimensioni standard e compatibilità con i drive esistenti

 

Scopri come i nostri motori a tamburo sincroni rendono la produzione alimentare più sostenibile e affidabile – e perché il passaggio conviene prima del previsto.

 

Leggi l'articolo completo qui