I prodotti

I design delle macchine spesso nascondono lacune critiche in materia di sicurezza alimentare

Le problematiche igieniche nascoste nelle apparecchiature per la lavorazione alimentare, come ruote, cinghie, mototamburi e altri componenti, possono causare contaminazioni incrociate e costosi fermi macchina.

Per chi costruisce macchinari, questo rischio è maggiore di quanto si possa pensare. Molti utenti finali devono fare i conti con un design poco igienico, soprattutto degli impianti più datati, e purtroppo, anche dei macchinari più nuovi, spesso senza rendersene conto.

Identifica il rischio. Elimina il rischio. Aggiornare le apparecchiature con design igienico non è solo una questione di conformità alle normative, ma assicura anche di rimanere competitivi e dare fiducia ai clienti.

Dai un'occhiata alle ultime novità sui prodotti.

Non abbiamo inventato la ruota. L'abbiamo resa igienica.

  • Muoversi in sicurezza
  • Evita una delle principali fonti di contaminazione incrociata all'interno degli impianti di produzione alimentare.


Per saperne di più

Il mototamburo senza olio più piccolo al mondo

  • Completamente sigillato. Costruito per garantire l'igiene.
  • Progettato per garantire un'integrazione pulita, una lunga durata e un controllo di precisione in applicazioni con spazio limitato.


Per saperne di più

Nessun materiale residuo. Nessun compromesso.

  • Meno necessità di pulizia. Più tempo operativo.
  • Meccanismo a sgancio rapido per un accesso veloce al nastro e sistema di pressione regolabile per una raschiatura precisa e costante.


Per saperne di più

Esploriamo tutte le possibilità dal 1972 con ...

Creare design igienici. Insieme. 

In NGI non ci occupiamo solo di componentistica.

Collaboriamo con i produttori di apparecchiature alimentari al fine di eliminare già dalla fase di progettazione i rischi connessi con la sicurezza alimentare, prima che possano compromettere le prestazioni.

Sfruttando l'assistenza dei nostri tecnici, puoi costruire macchinari in grado di:

  • Assicurare un vantaggio competitivo alla tua azienda e ai tuoi clienti
  • Aumentare la produttività e le prestazioni massimizzando il tempo di lavorazione
  • Semplificare la conformità ai requisiti previsti per la sicurezza alimentare, utilizzando un design igienico

 

Parla con un esperto

Design per l'igiene. Prevenire la perdita di produttività.

Riduzione dei tempi di inattività dell’impianto

I rischi di contaminazione non pregiudicano solo la sicurezza degli alimenti, ma allungano i tempi necessari per le operazioni di pulizia e riducono le prestazioni. I componenti NGI minimizzano i lati deboli. Questo significa meno pulizia e maggior tempo di lavorazione.

Vantaggio competitivo

I produttori OEM che utilizzano il design igienico possono sfruttare un vantaggio competitivo come innovatori, aiutando le aziende di trasformazione alimentare a risolvere i problemi connessi con la sicurezza alimentare.

Prendi un partner per la progettazione

Non stai solo scegliendo un componente, ma un vero e proprio partner per la progettazione. Il team di esperti di NGI aiuta gli OEM a progettare soluzioni che migliorano le prestazioni dell’impianto.

Semplificare la conformità

I componenti con doppia certificazione assicurano che la macchina sia conforme ai severi requisiti di igiene, impatto ambientale e durata.

Design igienico = miglioramento della produttività

Grazie ai nostri calcolatori di ROI puoi capire rapidamente in quanto tempo si ripaga l’investimento nei nostri componenti, grazie al risparmio di energia, acqua e manutenzione. Troverai indicato anche l'impatto delle tue scelte sulla sostenibilità.

Per metterti a disposizione dati reali e subito utilizzabili per decidere in modo informato, abbiamo preferito privilegiare la precisione rispetto alla semplicità.

Esplora i nostri tre nuovi calcolatori:

 

Oppure clicca qui sotto: ti guideremo all’uso dei calcolatori del ROI.

Sì, desidero essere ricontattato da NGI.

Perché scegliere componenti igienici?

Ogni componente, per quanto piccolo, contribuisce a realizzare un design igienico solido e sostenibile. La presenza di un punto debole può tuttavia compromettere l'intero impianto.

Gli impianti realizzati con componenti igienici consentono di:

  • Aumentare la produttività
  • Stimolare l'efficienza
  • Migliorare le prestazioni
  • Massimizzare il tempo di lavorazione
  • Semplificare le operazioni di sanificazione
  • Migliorare la sicurezza alimentare
  • Assicurare un vantaggio competitivo
  • Semplificare la conformità
  • Aumentare la soddisfazione dei clienti

 

L'igiene deve essere garantita in ogni punto di contatto


L’impiego di componenti igienici certificati è un buon inizio, ma l’igiene può essere assicurata solo mediante un approccio completo per tutto l’impianto. È necessario valutare ogni componente della linea di produzione e dell'ambiente, per eliminare i punti deboli che potrebbero compromettere la pulizia.

Innoviamo insieme

I nostri prodotti e il nostro know-how diventano preziosi solo quando aiutano voi, i vostri fornitori e i vostri partner a risolvere i problemi. Invitiamo pertanto tutti i professionisti che si occupano di ottimizzazione igienica di macchinari e processi a dialogare e condividere le conoscenze.

Inizia il dialogo

Infinite logo

Desideri ricevere maggiori informazioni sull'igiene nella lavorazione degli alimenti?

Guarda l’intervento all’IFFA: Trasformare il design igienico in un vantaggio commerciale

Ti sei perso il Factory Stage all'IFFA? Puoi vedere l’intervento del nostro CCO, Niels Vindsmark, sulle ragioni per cui la progettazione igienica non riguarda solo la conformità alle normative, ma rappresenta un'opportunità di business.

Guardalo qui

Come trasformare l'igiene in fattore di profitto - Il caso aziendale della pulizia facile   

In questo episodio di Behind Clean Lines, parliamo con Jennifer Crandall, CEO di Safe Food En Route. Negli oltre 20 anni di esperienza maturata nell'industria alimentare, ha sperimentato cosa succede quando i produttori non danno la massima priorità al design igienico.

Guardalo qui

Intervista a Jeffrey Banks, managing consultant di Food Safety Assurance

Ascolta l'intervista a Jeffrey Banks, che fornisce una panoramica sintetica delle sfide igieniche che si affrontano oggi negli ambienti di lavorazione alimentare.

Guardalo qui

6 scelte progettuali per garantire la sicurezza della produzione alimentare - ascolta uno dei nostri episodi del podcast  

In questo episodio del nostro podcast Behind Clean Lines, chiacchieriamo con Nate Harrison di Phoenix Innovations, che opera negli Stati Uniti, e parliamo delle scelte progettuali principali che possono fare la differenza nella sicurezza della produzione alimentare.

Guardalo qui

Migliorare le prestazioni con il design igienico

Il design igienico non serve solo a conformarsi alle normative, ma assicura un vantaggio competitivo.

I componenti antiquati compromettono l'igiene e le prestazioni di un impianto. Sfruttando la collaborazione con i nostri esperti e utilizzando i nostri componenti igienici, puoi diventare il produttore di riferimento per impianti alimentari sicuri e ad alte prestazioni.

Lavorando insieme, possiamo colmare il divario che esiste fra le esigenze di sicurezza alimentare e la progettazione delle apparecchiature.

 

Parliamone

Roberto Grecioli
Roberto Grecioli
Sales - locally

Components

Italy


D: +39 01 25 63 24 75

M: +39 32 86 37 82 24

rg|ngi-global.com

Giuseppe Benacchio
Giuseppe Benacchio
Sales - locally

Components

Italy


M: +39 33 33 43 99 40

gib|ngi-global.com

Antonio Antonetti
Antonio Antonetti
Sales - locally

Components

Italy


M: +39 39 24 98 02 01

aa|ngi-global.com

Silvia Capua
Silvia Capua
Sales

Components

Italy


D: +39 07 75 68 70 10

M: +45 29 98 32 80

sc|ngi-global.com

Non sapete chi contattare?

Lasciate che vi contattiamo