Come prevenire lo sfregamento nelle sedi dei cuscinetti
- e perché sono più importanti di quanto pensi
Nell'industria alimentare, ogni componente deve contribuire a garantire l'igiene, l'efficienza e l'affidabilità a lungo termine. La corrosione da sfregamento è una delle cause più comuni e costose di danneggiamento prematuro dei cuscinetti, soprattutto di quelli in acciaio inossidabile utilizzati negli ambienti igienici. Ciononostante, viene spesso trascurata o non valutata in modo adeguato. Molti dei danneggiamenti che riscontriamo sul campo sono riconducibili a un problema semplice ed evitabile: l'installazione non corretta.
In NGI progettiamo cuscinetti che non necessitano di lubrificazione durante il funzionamento quotidiano. Questo non significa tuttavia che siano esenti da manutenzione in fase d’installazione. Il grasso rappresenta un fattore essenziale, oltre che come lubrificante a lungo termine, anche come barriera fisica che impedisce il verificarsi dei micromovimenti che avvengono tra l'albero e l'anello interno del cuscinetto. Senza grasso, lo sfregamento può manifestarsi nel giro di pochi giorni.
In questo articolo spiegheremo cosa si intende per sfregamento, perché si verifica e i modi in cui può essere pressoché eliminato eseguendo l’installazione in modo adeguato.
Scritto da Austin Davis, Category Manager, NGI
