La sfida
Il team tecnico ha identificato l’interfaccia pavimento-macchina come un’area chiave per ridurre i rischi di contaminazione. In particolare, le rotelle delle unità mobili erano critiche: esposte a pesanti residui di pesce e acqua di processo, le rotelle convenzionali in acciaio inox non potevano essere pulite o sanificate efficacemente, nemmeno con un uso intensivo di acqua e prodotti chimici.
La soluzione
Il team ha rapidamente individuato le rotelle igieniche di nuova generazione sviluppate da NGI come la migliore alternativa. Insieme a NGI, hanno creato un quadro di test strutturato per valutare le prestazioni delle rotelle nelle difficili condizioni della linea di lavorazione del salmone.
Durante i test, Filetfabrikken e il team NGI hanno anche identificato diverse altre aree dell’attrezzatura di produzione che potevano essere ottimizzate con componenti NGI, tra cui bulloni, dadi, unità CIP, piedini regolabili e supporti per cuscinetti.
L'effetto
Filetfabrikken ha ottenuto risparmi significativi nel processo critico di pulizia ottimizzando l’uso di prodotti chimici, acqua, manodopera e tempo, a sostegno dei propri obiettivi di sostenibilità. Inoltre, ha migliorato la sicurezza alimentare complessiva riducendo il rischio di contaminazioni, sprechi e potenziali richiami.